Neve 1073 SPX – Preamplificatore Microfonico con Equalizzatore

1.825,00 1.495,90+IVA

I prezzi verranno applicati senza IVA per tutti i soggetti residenti al di fuori della UE e per i clienti esteri UE possessori di un numero VAT valido.

1 disponibili

Consegna in circa 1 - 2 giorni.

Spedizione Nazionale Gratuita!

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

    Neve 1073SPX: Preamplificatore Microfonico con Equalizzatore in Classe A, il connubio perfetto tra suono vintage e design moderno.

      Neve 1073 SPX – Preamplificatore Microfonico con Equalizzatore

      Neve 1073 SPX è un preamplificatore microfonico con equalizzatore che introduce il leggendario suono classico Neve nei moderni studi di registrazione. Basandosi sul design del celebre Neve 1073, utilizzato nelle console della serie 80 e che ha definito gli standard del mondo proaudio per decenni, il Neve 1073 SPX unisce tecnologie moderne con il calore e la musicalità distintiva degli outboard vintage.

      Il Neve 1073 SPX utilizza lo stesso design in classe A del classico Neve 1073, offrendo un equalizzatore a 3 bande basato su induttori personalizzati realizzati a mano, e un filtro passa-alto con una pendenza di 18dB/octave. Questa combinazione lo rende la scelta ideale per studi di registrazione che desiderano ottenere un sound vintage con un prodotto moderno, il tutto alloggiato in una singola unità rack.

      Il modulo è dotato di ingressi frontali e posteriori con commutazione indipendente, facilitando così l’integrazione in qualsiasi configurazione di studio. L’ingresso DI dedicato permette di collegare e registrare strumenti rapidamente senza dover scollegare e ricollegare il microfono ogni volta.

      I trasformatori custom made Marinair, utilizzati da Neve 1073 SPX sugli ingressi microfononici, linea e uscita, contribuiscono a riprodurre il classico suono che ha reso i preamplificatori Neve un elemento imprescindibile in ogni studio di registrazione. Questi trasformatori sono rinomati per la loro capacità di aggiungere calore e profondità al segnale audio.

      Il particolare stadio di guadagno del Neve 1073 SPX, dotato di uno switch Elma a step di 5dB, elimina la necessità di un interruttore mic/line. I suoi tre distinti stadi di guadagno, supportati da due preamplificatori a transistor indipendenti, forniscono il guadagno ideale per qualsiasi ingresso DI, linea o microfono.

      Capace di produrre fino a 80dB di guadagno microfonico, il preamplificatore Neve 1073 SPX offre la musicalità e la saturazione armonica tipiche dei preamplificatori Neve vintage. Questo lo rende perfetto per chi desidera registrazioni con quel caratteristico drive musicale.
      L’equalizzatore a 3 bande a induttori del Neve 1073 SPX, rinomato tra produttori e ingegneri audio per la sua musicalità, offre una selezione delle frequenze estremamente precisa. Gli induttori custom hand-wound, realizzati esclusivamente per Neve nel Regno Unito, rispettano le stringenti specifiche dei moduli vintage 1073.

      Il potenziometro rotativo per il livello di uscita consente una regolazione precisa del segnale, ottimizzandolo per la registrazione, mentre il metering a LED PPM fornisce un controllo accurato del flusso del segnale lungo l’intera catena audio del preamplificatore e dell’equalizzatore.

      Con il 1073 SPX, Neve continua a offrire quello che è stato un simbolo della produzione musicale per decenni, combinando versatilità e precisione indispensabili negli studi di registrazione moderni. Erede del design discreto in Classe A reso celebre dal 1073 originale, il Neve 1073 SPX utilizza tecniche moderne, come la tecnologia SMT in-house. Tuttavia, il percorso audio discreto è realizzato con metodi tradizionali, incluso il montaggio dei trasformatori Marinair e degli amplificatori a transistor.

      Specifiche Generali

      • Preamplificatore microfonico con circuito EQ 1073® in un singolo chassis rack 1U da 19″.
      • Trasformatori cutom Neve® Marinair® utilizzati negli stadi di ingresso e uscita.
      • Connessioni frontali comode per ingressi Mic, Line e DI, con connessioni mic/line switchabili sul retro dell’unità.
      • Alimentazione Phantom +48V, impedenza Hi/Lo, pad -20dB e ground lift DI selezionabili nello stadio di ingresso.
      • Fase e EQ selezionabili.
      • Funzione di insert send/return che permette di collegare facilmente apparecchiature esterne come compressori/limiter mono al percorso audio del 1073SPX.
      • Insert point selezionabile pre-EQ o post-EQ
      • MeterLED a 7 stadi che può monitorare il livello dello stadio di ingresso mic/line/DI, livello dello stadio EQ o livello dello stadio d’uscita fino a +24dB.
      • Controllo del livello di uscita.
      • Alimentatore esterno multi-tensione.
      • Alimentazione: 48Vdc, 250mA ±20mA escluso modulo digitale, massa negativa.

      Specifiche Preamplificatore

      • Ingresso Microfono: Gain +80dB a +20dB a step di 5dB.
      • Ingresso Linea: Impedenza di ingresso 10kΩ, gain +20dB a -10dB in step di 5dB.
      • Ingresso DI: Impedenza di ingresso 10M Ohm (con PAD disattivato) / 10K Ohm (con PAD attivato), Gain +80dB a +20dB in step di 5dB.

      Specifiche EQ

      • Frequenze alte: -16dB a 12kHz
      • Frequenze basse: -16dB a 35Hz, 60Hz, 110Hz e 220Hz
      • Frequenze medie: -18dB a 0.36kHz, 0.7kHz, 1.6kHz, 3.2kHz, 4.8kHz e 7.2kHz
      • Filtro passa-alto: 18dB per ottava a 50Hz, 80Hz, 160Hz e 300Hz

      Prestazioni Audio

      • Uscita: Uscita massima >+26dBu su 600Ω, bilanciata con trasformatore. Impedenza di uscita 75Ω @1kHz.
      • Distorsione: Non superiore allo 0.07% da 50Hz a 10kHz a +20dBu (larghezza di banda 80kHz) su 600Ω.
      • Risposta in Frequenza: ±0.5dB da 20Hz a 20kHz, -3dB a 40kHz con EQ disattivato.
      • Rumore: -82dBu a tutte le impostazioni di guadagno linea (larghezza di banda 22Hz – 22kHz).
      • EIN: Meglio di -125dBu @ 60dB di guadagno.

      Dimensioni

      • Larghezza: 480mm (19 pollici).
      • Altezza: 44mm (1.75 pollici).
      • Profondità: 310mm (12 pollici).
      • Peso Approssimativo: 5kg (11 libbre).

       

      Contattaci

      Chiudi

      ×
      No results found