Neve 1073 OPX preamplificatore microfonico 8 canali

4.220,00 3.459,02+IVA

I prezzi verranno applicati senza IVA per tutti i soggetti residenti al di fuori della UE e per i clienti esteri UE possessori di un numero VAT valido.

3 disponibili

Consegna in circa 1 - 2 giorni.

Spedizione Nazionale Gratuita!

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

    Neve 1073OPX: Preamplificatore Microfonico 8 Canali in Classe A della serie 1073. Suono vintage con funzioni moderne a controllo remoto.

      Neve 1073 OPX preamplificatore microfonico 8 canali

      Il Neve 1073 OPX è un preamplificatore microfonico multicanale di altissima qualità, che integra otto preamplificatori controllabili da remoto, il tutto racchiuso in 2U rack. Questo outboard professionale è stato progettato per soddisfare le esigenze dei moderni studi di registrazione basati su DAW, offrendo quel suono classico che ha reso celebri i preamplificatori Neve 1073, utilizzati nelle rare e mitiche console Neve serie 80.

      Il controllo remoto avanzato permette di gestire tutte le impostazioni, dal guadagno dei preamplificatori alle opzioni di routing, tramite l’app 1073 OPX. È possibile controllare fino a otto unità OPX da remoto, per un totale di 64 preamplificatori Neve 1073. Questa funzionalità consente anche di posizionare il Neve 1073 OPX nelle recording room vicino ai musicisti, riducendo la lunghezza dei cavi. Inoltre, con l’uso della [scheda opzionale Dante], è possibile integrare il dispositivo in una network audio-over-IP, ottimizzando così i collegamenti tra le sale di ripresa e la regia.

      La qualità audio superiore è garantita dai trasformatori custom Marinair, che conferiscono una qualità sonora e una tonalità ineguagliate, con un guadagno regolabile in incrementi di 1 dB per una precisione e coerenza ottimale per ogni strumento e in ogni situazione.

      L’opzione di conversione digitale USB/ADAT consente di trasformare il 1073OPX in un’interfaccia audio USB espandibile, in grado di gestire fino a 16 ingressi e 10 uscite tramite USB. Utilizzando la modalità standalone ADAT, il Neve 1073OPX può essere integrato con interfacce audio compatibili ADAT, come Neve 88M o il 1073SPX-D, permettendo così di aggiungere facilmente otto preamplificatori Neve 1073 a qualsiasi setup.

      Le connessioni e l’utilizzo intuitivo del Neve 1073OPX comprendono ingressi combo microfono/linea frontali e connessioni posteriori di tipo D-Sub, ottimizzati per l’integrazione in cablaggi preesistenti. La funzione di monitoraggio senza latenza e il mixaggio analogico lo rendono perfetto per qualsiasi studio di registrazione. Inoltre, l’opzione di conversione AD/DA tramite la scheda digitale opzionale fornisce una qualità premium fino a 192 kHz, rendendolo ideale per la connessione a reti audio-over-IP tramite Dante o per l’uso come interfaccia audio USB.

      Neve 1073OPX rappresenta una scelta eccellente per coloro che cercano un suono vintage abbinato alla versatilità e alle caratteristiche tecniche richieste dagli studi di registrazione moderni. Integrando questo preamplificatore nel proprio setup, sarà possibile sperimentare il classico suono Neve che ha definito generazioni di musica

      Caratteristiche Generali

      • 8 canali di preamplificatori 1073® Mic/Line/Instrument controllati a distanza.
      • Trasformatori custom Neve® Marinair® sull’ingresso microfonico.
      • Ingresso DI senza trasformatore in Classe A.
      • Software di controllo remoto in grado di gestire fino a otto rack 1073OPX contemporaneamente (64 preamplificatori!).
      • Total Recallâ„¢ di tutte le impostazioni.
      • Ingresso Mic/Line combinato frontale.
      • Collegamento Mic/Line posteriore di tipo D.
      • Filtro passa-alto da 80Hz.
      • Pad a -25dB.
      • Inversione di fase.
      • Controllo intelligente dell’alimentazione Phantom.
      • Selettore di impedenza Hi/Lo da 300Ω a 1.3kΩ.
      • Percorso di monitoraggio stereo separato con controllo indipendente del livello.
      • Monitoraggio senza latenza di tutte le sorgenti del segnale.
      • Otto ingressi DI frontali per strumenti.
      • Uscita cuffie sul pannello frontale.

      Specifica generale della Scheda Digitale (opzionale)

      • Connessione USB per l’utilizzo come interfaccia audio primaria autonoma/dispositivo core audio.
      • Connessione Dante Primaria e Secondaria per applicazioni Audio-over-IP.
      • Sincronizzazione Word Clock In/Out.
      • Selezione del margine dinamico a +18, +24, +26dB.

      Prestazioni Audio

      • Range Dinamico: > +26dBu @ 1kHz (<0.5% THD+N).
      • Risposta in Frequenza: Tipicamente +/-0.15dB, 20Hz a 20kHz.
      • Distorsione (THD+N): Tipicamente 0.002% @ 1kHz (misurato a +20dBu, filtro da 10Hz a 80kHz).
      • Rumore Generale: < -85dBu (filtro da 20Hz a 22kHz).
      • Rumore di Ingresso Mic EIN: Tipicamente -125dBu (20Hz a 20kHz).
      • Ingressi Mic: Impedenza di ingresso ≈300Ω o ≈1.3kΩ (PAD disattivato). Trasformatore accoppiato. Guadagno da 20dB a 70dB a step di 1dB.
      • Ingressi Line: Impedenza di ingresso ≈10kΩ Bridging (PAD disattivato). Guadagno da -20dB a +20dB a step di 1dB.
      • Ingressi DI: Impedenza di ingresso >650kΩ. Classe A senza trasformatore. Guadagno da 30dB a 60dB a step di 1dB.

      Specifica della Scheda AD/DA

      • Rumore: > -118dBFS.
      • Gamma Dinamica: 120dB.
      • Distorsione: <0.0007%.
      • RTL: 4.01ms (192kHz, buffer a 32).

      Dimensioni

      • Altezza: 89mm/3.5 pollici (2U).
      • Larghezza: 484mm/19.05 pollici (rack da 19″).
      • Profondità: 360mm/14.17 pollici.
      • Peso: 7.8Kg.

      Contattaci

      Chiudi

      ×
      No results found